“Speriamo nel lockdown, sai quanti soldi?”

Intercettati gli intermediari del super commissario Arcuri.
Si parla di cricca internazionale.

Sono stati intercettai, stando a quanto riportano “Il Giornale” e poi “Il Fatto Quotidiano”, gli intermediari del super commissario per l’emergenza Domenico Arcuri.

L’intento era quello di arricchirsi grazie alla pandemia, sfruttando le maxi commesse di mascherine.

Un intendo tanto radicato da augurarsi che il lockdown fosse lungo e rigido, tanto da sperare che “a novembre esploda” (riferendosi alla pandemia ed alla conseguente chiusura totale del Paese).

La Procura di Roma parla di cricca internazionale che avrebbe fatto “lucrosi affari” sull’epidemia di coronavirus.

L’intercettazione è inerente ad uno degli indagati nella maxi inchiesta sulle mascherine, ovvero all’affidamento di 1,25 miliardi di euro da parte del commissario Arcuri a tre consorzi cinesi e prevedente l’acquisto di 800 milioni di pezzi appunto tramite degli intermediari italiani.

Uno di questi è Jorge Solis che, tra le varie dichiarazioni, dice anche “questo è un lavoro che si fa senza valigetta”.

Gli indagati sono, oltre a Jorge Edisson Solis San Andrea, Daniele Guidi, Georges Fares Khozouzam, Dayanna Andreina Solis Cedeno, Daniela Guarnieri, Antonella Appulo ed il giornalista Rai in aspettativa Mario Benotti. Le società, invece, sono la “Partecipazioni S.p.a.”, la “Microproducts It S.r.l.” e la “Guernica S.r.l.”.

I reati sono quelli di traffico di influenze illecite, ricettazione, riciclaggio ed auto-riciclaggio.

In particolare, stando a quanto riporta “Il Giornale”, ad aver sfruttato i legami Arcuri sarebbe stato Mario Benotti che, “sfruttando le sue relazioni personali con Domenico Arcuri, si faceva promettere e quindi dare indebitamente da Andrea Tommasi, il quale agiva in concorso per previo concerto con Daniele Guidi, e Jorge Solis, la somma di 11.948.852, confluita per 8.948.852 sul conto della Microproducts srl di Daniela Guarnieri, (compagna di Benotti ndr) e per 3 milioni di euro sul conto della Partecipazioni spa di Georges Khozouzam quale remunerazione indebita della sua mediazione illecita, occulta e fondata sulle relazioni personali con Arcuri”.

A certificare l’intensità dei contatti tra Benotti ed Arcuri ci sono 1.282 contatti tra il 2 gennaio 2020, quando Arcuri non era ancora stato nominato super commissario, ed il 6 maggio 2020; lo stesso Arcuri, invece, nega di conoscere Benotti.

A sua volta, però, Benotti, ribatte sostenendo che “Se il commissario Arcuri ritiene di non conoscermi e lo dice, se ne assumerà le sue responsabilità”.

L’ufficio stampa, nel frattempo, dichiara che “a struttura commissariale e il commissario Arcuri (estranei alle indagini) sono stati oggetto di illecite strumentalizzazioni da parte degli indagati”.

Autore: Francesco Puppato

Vive in Polonia dove si occupa di Controllo di Gestione per gli stabilimenti polacchi di una holding italiana; parla quattro lingue (italiano, inglese, polacco e francese) ed ha precedentemente lavorato nel dipartimento finanziario della Holding Orange1. Laureato in "Economia Aziendale" con indirizzo in "Management ed Organizzazione", ha poi conseguito i Master in "Gestione delle Risorse Umane ed Organizzazione del Lavoro", "Controllo di Gestione" e "Diritto Bancario". È "Coach certificato" e vanta corsi in "Business Plan", "Project Management secondo gli standard internazionali" e "Tempi e Metodi". Inoltre, ha il "patentino Bloomberg", l'"Europass Mobilità" e l'"ECDL". Dal 2015 al 2020 ha curato la rubrica "About economy and Social Equity"  per la rivista "Economia - ecaroundworld", dal 2017 al 2019 ha collaborato con "Wall Street Italia", nel 2019 con "Economista.info" mentre dal 2020 collabora con "Wall Street Cina", "Gazzetta Italia" e "Polonia Oggi", dal 2021 con "RisorseUmane-HR". Founder di "General Magazine".

1 commento su ““Speriamo nel lockdown, sai quanti soldi?””

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: