Il premier dichiara che 6.000 soldati russi sono morti. Cremlino non sarà in grado di prendere il Paese con bombe e attacchi aerei.
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha detto che circa 6.000 soldati russi sono rimasti uccisi nei primi sei giorni di scontri e che il Cremlino non sarà in grado di prendere il Paese con bombe ed attacchi aerei.
Ancora, l’ex comico diventato famoso per ballare vestito da donna e per suonare il pianoforte con il proprio organo genitale, riferendosi all’attacco russo a Babyn Yar, ovvero il luogo del massacro degli ebrei per mano delle truppe di occupazione tedesche e degli ausiliari ucraini nel corso della Seconda guerra mondiale, stando a quanto riporta “Reuters” citando un video del presidente, ha dichiarato quanto di seguito:
“Questo attacco prova che per molti in Russia la nostra Kiev è assolutamente sconosciuta. Non sanno nulla di Kiev, della nostra storia. Ma hanno tutti l’ordine di cancellare la nostra storia, il nostro Paese, di cancellarci tutti.”
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Autore: Francesco Puppato
Vive in Polonia dove si occupa di Controllo di Gestione per gli stabilimenti polacchi di una holding italiana; parla quattro lingue (italiano, inglese, polacco e francese) ed ha precedentemente lavorato nel dipartimento finanziario della Holding Orange1. Laureato in "Economia Aziendale" con indirizzo in "Management ed Organizzazione", ha poi conseguito i Master in "Gestione delle Risorse Umane ed Organizzazione del Lavoro", "Controllo di Gestione" e "Diritto Bancario". È "Coach certificato" e vanta corsi in "Business Plan", "Project Management secondo gli standard internazionali" e "Tempi e Metodi". Inoltre, ha il "patentino Bloomberg", l'"Europass Mobilità" e l'"ECDL". Dal 2015 al 2020 ha curato la rubrica "About economy and Social Equity" per la rivista "Economia - ecaroundworld", dal 2017 al 2019 ha collaborato con "Wall Street Italia", nel 2019 con "Economista.info" mentre dal 2020 collabora con "Wall Street Cina", "Gazzetta Italia" e "Polonia Oggi", dal 2021 con "RisorseUmane-HR". Founder di "General Magazine".
Leggi tutti gli articoli di Francesco Puppato