Il capitale sociale passerebbe da 3 miliardi a 10 milioni.
In ogni caso il piano dovrà essere accettato da Bruxelles.
Erano stati stanziati 3 miliardi di euro, nel decreto Cura Italia, per la nuova compagnia di bandiera.
Ora, invece, la newco per Alitalia potrebbe nascere con un capitale sociale pari a 10 milioni di euro.
È quando infatti prevede la bozza del decreto agosto: costituire una società “ai soli fini dell’elaborazione del piano industriale”.
La medesima società, guidata da Francesco Caio e Fabio Lazzerini, avrebbe 30 giorni di tempo definire il piano ed inviarlo all’Ue; quest’ultima, dovrebbe valutarne l’approvazione con particolare riferimento alle norme sugli aiuti di Stato. Successivamente il piano andrebbe inviato al Parlamento, le cui commissioni avrebbero a disposizione altri 30 giorni per esprimere un parere, ma l’ultima parola spetterebbe comunque a Bruxelles.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Autore: Francesco Puppato
Vive in Polonia dove è responsabile del Controllo di Gestione degli stabilimenti polacchi di una holding italiana; parla quattro lingue (italiano, inglese, polacco e francese) ed ha precedentemente lavorato nel dipartimento finanziario della Holding Orange1. Laureato in Economia Aziendale con indirizzo in Management ed Organizzazione presso l'Università degli Studi di Udine, ha anche un Master in "Gestione delle Risorse Umane ed Organizzazione del Lavoro" conseguito presso lo stesso ateneo. Dal 2015 al 2020 ha curato la rubrica "About economy and Social Equity" per la rivista "Economia - ecaroiundworld", dal 2017 al 2019 ha collaborato con "Wall Street Italia", nel 2019 con "Economista.info" mentre dal 2020 collabora con "Wall Street Cina" e "Gazzetta Italia". Founder di "General Magazine", ha conseguito, tra i vari titoli, il patentino Bloomberg, l'Europass Mobilità e l'ECDL.
Leggi tutti gli articoli di Francesco Puppato