Importanti i controlli sui candidati ed i test clinici sulla sicurezza del vaccino.
Serve tempo per verificarne l’effettiva efficacia.
Margaret Harris, portavoce dell’Oms, durante una conferenza stampa avvenuta a Ginevra (Svizzera) ha dichiarato che non sono previste estese operazioni di vaccinazione contro il Covid-19, almeno fino alla metà del prossimo anno.
Stando a quanto riporta “Reuters”, sempre Harris ha inoltre ribadito l’importanza dei controlli rigorosi sull’efficacia e la sicurezza dei candidati al vaccino. Aggiungendo poi che servirà tempo per capire se ed in quali situazioni il vaccino è in grado di proteggere concretamente dal virus.
Più nel dettaglio, la portavoce dell’Oms ha detto quanto di seguito:
“Non prevediamo estese vaccinazioni fino a metà dell’anno prossimo. Questa fase 3 richiederà più tempo perché dobbiamo vedere quando il vaccino protegge effettivamente e dobbiamo anche verificare quanto è sicuro.”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Autore: Francesco Puppato
Vive in Polonia dove è responsabile del Controllo di Gestione degli stabilimenti polacchi di una holding; parla quattro lingue (italiano, inglese, polacco e francese) ed ha precedentemente lavorato nel dipartimento finanziario della Holding Orange1. Laureato in Economia Aziendale con indirizzo in Management ed Organizzazione presso l'Università degli Studi di Udine, ha anche un Master in "Gestione delle Risorse Umane ed Organizzazione del Lavoro" conseguito presso lo stesso ateneo. Dal 2015 al 2020 ha curato la rubrica "About economy and Social Equity" per la rivista "Economia - ecaroiundworld", dal 2017 al 2019 ha collaborato con "Wall Street Italia", nel 2019 con "Economista.info" mentre dal 2020 collabora con "Wall Street Cina" e "Gazzetta Italia". Founder di "General Magazine", ha conseguito, tra i vari titoli, il patentino Bloomberg, l'Europass Mobilità e l'ECDL.
Leggi tutti gli articoli di Francesco Puppato