Ripreso il negoziato dopo l’accordo del 14 luglio.
Gualtieri: moderatamente fiducioso.
È ripresa la trattativa sul tema inerente al riassetto azionario di Autostrade per l’Italia tra Cassa depositi e prestiti (Cdp), che di fatto rappresenta lo Stato, ed il gruppo guidato dalla famiglia Benetton.
Il negoziato dovrebbe portare all’uscita dei Benetton dal capitale del concessionario autostradale; sul punto si espresso anche il ministro dell’economia, Roberto Gualtieri, che ha dichiarato quanto di seguito:
“Sono moderatamente fiducioso che si arriverà a una soluzione condivisa. Sono fiducioso ma anche prudente.”
Il contenzioso era iniziato a causa del crollo del Ponte Morandi, avvenuto circa due anni fa e costato la vita a 43 persone.
Il nodo cruciale resta quello del negoziato del 14 luglio scorso, ovvero la valutazione di Autostrade e, quindi, quanto Cdp dovrebbe versare alla famiglia Benetton per ogni azione.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Autore: Francesco Puppato
Vive in Polonia dove è responsabile del Controllo di Gestione degli stabilimenti polacchi di una holding; parla quattro lingue (italiano, inglese, polacco e francese) ed ha precedentemente lavorato nel dipartimento finanziario della Holding Orange1. Laureato in Economia Aziendale con indirizzo in Management ed Organizzazione presso l'Università degli Studi di Udine, ha anche un Master in "Gestione delle Risorse Umane ed Organizzazione del Lavoro" conseguito presso lo stesso ateneo. Dal 2015 al 2020 ha curato la rubrica "About economy and Social Equity" per la rivista "Economia - ecaroiundworld", dal 2017 al 2019 ha collaborato con "Wall Street Italia", nel 2019 con "Economista.info" mentre dal 2020 collabora con "Wall Street Cina" e "Gazzetta Italia". Founder di "General Magazine", ha conseguito, tra i vari titoli, il patentino Bloomberg, l'Europass Mobilità e l'ECDL.
Leggi tutti gli articoli di Francesco Puppato