Grushko: “negoziati devono tenere conto della situazione sul campo”.
“Addestramento intensivo al combattimento” in Bielorussia.
Il governo russo ha definito “inaccettabile” la richiesta di un ritiro delle truppe dall’Ucraina al fine di avviare colloqui di pace per porre fine alla guerra.
Il vice ministro degli Esteri russo Alexander Grushko, più precisamente, ha dichiarato quanto di seguito:
“Tali condizioni sono inaccettabili. Il nostro presidente ha ripetuto più volte che siamo pronti a negoziare, ma questi negoziati devono tenere conto della situazione sul campo”.
Inoltre, stando all’agenzia di stampa russa “Interfax“, il ministero della Difesa ha confermato che le truppe dislocate in Bielorussia stanno conducendo un “addestramento intensivo al combattimento” presso le strutture delle forze armate bielorusse.
La nota, infatti, riporta:
“Le lezioni sull’addestramento e sul coordinamento delle unità di combattimento si tengono giorno e notte. Nelle strutture di addestramento, i militari del Distretto Militare Occidentale migliorano il tiro, la guida di veicoli militari, seguono un corso di psicologia e studiano le abilità mediche e altre discipline“.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Autore: Francesco Puppato
Vive in Polonia dove si occupa di Controllo di Gestione per gli stabilimenti polacchi di una holding italiana; parla quattro lingue (italiano, inglese, polacco e francese) ed ha precedentemente lavorato nel dipartimento finanziario della Holding Orange1. Laureato in "Economia Aziendale" con indirizzo in "Management ed Organizzazione", ha poi conseguito i Master in "Gestione delle Risorse Umane ed Organizzazione del Lavoro", "Controllo di Gestione" e "Diritto Bancario". È "Coach certificato" e vanta corsi in "Business Plan", "Project Management secondo gli standard internazionali" e "Tempi e Metodi". Inoltre, ha il "patentino Bloomberg", l'"Europass Mobilità" e l'"ECDL". Dal 2015 al 2020 ha curato la rubrica "About economy and Social Equity" per la rivista "Economia - ecaroundworld", dal 2017 al 2019 ha collaborato con "Wall Street Italia", nel 2019 con "Economista.info" mentre dal 2020 collabora con "Wall Street Cina", "Gazzetta Italia" e "Polonia Oggi", dal 2021 con "RisorseUmane-HR". Founder di "General Magazine".
Leggi tutti gli articoli di Francesco Puppato