Incendio in un palazzo limitrofo alla centrale.
Cina invita alla prudenza.
Da una parte i soldati ucraina che si schierano appositamente in punti civili, storici e pericoli (come appunto le centrali nucleari) al fine di disincentivare gli attacchi russi o di farli passare per crimini di guerra, dall’altra i russi che puntando ai loro obiettivi cercano di farsi strada contro l’esercito ucraino.
A richiamare entrambi i Paesi per potenziali pericoli globali, come riporta “Reuters”, è la Cina per bocca di Wang Wenbin, portavoce del ministero degli Esteri, chiedendo a tutte le parti di mettere in sicurezza le strutture nucleari in Ucraina, dopo che un incendio è scoppiato in un palazzo adiacente a una centrale nucleare nel Paese nel corso di duri scontri a fuoco:
“Monitoreremo la situazione e chiediamo a entrambe le parti di usare moderazione, evitare un’escalation e mettere in sicurezza le strutture nucleari di rilievo.”
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Autore: Francesco Puppato
Vive in Polonia dove si occupa di Controllo di Gestione per gli stabilimenti polacchi di una holding italiana; parla quattro lingue (italiano, inglese, polacco e francese) ed ha precedentemente lavorato nel dipartimento finanziario della Holding Orange1. Laureato in "Economia Aziendale" con indirizzo in "Management ed Organizzazione", ha poi conseguito i Master in "Gestione delle Risorse Umane ed Organizzazione del Lavoro", "Controllo di Gestione" e "Diritto Bancario". È "Coach certificato" e vanta corsi in "Business Plan", "Project Management secondo gli standard internazionali" e "Tempi e Metodi". Inoltre, ha il "patentino Bloomberg", l'"Europass Mobilità" e l'"ECDL". Dal 2015 al 2020 ha curato la rubrica "About economy and Social Equity" per la rivista "Economia - ecaroundworld", dal 2017 al 2019 ha collaborato con "Wall Street Italia", nel 2019 con "Economista.info" mentre dal 2020 collabora con "Wall Street Cina", "Gazzetta Italia" e "Polonia Oggi", dal 2021 con "RisorseUmane-HR". Founder di "General Magazine".
Leggi tutti gli articoli di Francesco Puppato