Vaccini imperfetti fortificano il virus

Studi americani ed inglesi lanciano l’allarme.
Fondamentale identificare per tempo i vaccini imperfetti.

Ricercatori statunitensi della Penn State University e ricercatori britannici del Pirbright Institute lanciano l’allarme.

Come riporta “Ansa.it”, i dati raccolti nello studio degli esiti della vaccinazione dei polli contro la malattia di Marek causata da un herpes virus e pubblicati su Plos Biology, mettono in luce che i vaccini imperfetti possono far diventare più aggressivi e pericolosi i virus, lanciando l’allerta sia nel caso di quelli utilizzati negli allevamenti sia nel caso dei futuri vaccini umani contro malaria, Ebola ed Hiv.

Andrew Read, il coordinatore dello studio, spiega di seguito:

I vaccini che funzionano perfettamente, come quelli contro vaiolo, polio, orecchioni, rosolia e morbillo, sono capaci di prevenire la malattia e anche la trasmissione del virus (l’azione di questi vaccini è efficace perchè mima la forte immunità che l’organismo sviluppa naturalmente dopo essere stato esposto al virus). I vaccini imperfetti, invece, consentono al virus di sopravvivere, circolare ed evolvere verso forme più aggressive.

Read sostiene dunque che identificare per tempo questi vaccini “imperfetti” diventa fondamentale per la sicurezza degli allevamenti e per la salute dell’uomo; concludo poi lo stesso:

Stiamo iniziando a sviluppare una nuova generazione di vaccini che potrebbero essere imperfetti perchè mirati contro virus che non inducono una forte immunità naturale, come nel caso dell’Hiv e della malaria.

Lo stesso vale per l’Ebola: “Nessuno vorrebbe che un virus così letale potesse diventare ancora più aggressivo per colpa di vaccini imperfetti.

Autore: Francesco Puppato

Vive in Polonia dove si occupa di Controllo di Gestione per gli stabilimenti polacchi di una holding italiana; parla quattro lingue (italiano, inglese, polacco e francese) ed ha precedentemente lavorato nel dipartimento finanziario della Holding Orange1. Laureato in "Economia Aziendale" con indirizzo in "Management ed Organizzazione", ha poi conseguito i Master in "Gestione delle Risorse Umane ed Organizzazione del Lavoro", "Controllo di Gestione" e "Diritto Bancario". È "Coach certificato" e vanta corsi in "Business Plan", "Project Management secondo gli standard internazionali" e "Tempi e Metodi". Inoltre, ha il "patentino Bloomberg", l'"Europass Mobilità" e l'"ECDL". Dal 2015 al 2020 ha curato la rubrica "About economy and Social Equity"  per la rivista "Economia - ecaroundworld", dal 2017 al 2019 ha collaborato con "Wall Street Italia", nel 2019 con "Economista.info" mentre dal 2020 collabora con "Wall Street Cina", "Gazzetta Italia" e "Polonia Oggi", dal 2021 con "RisorseUmane-HR". Founder di "General Magazine".

3 pensieri riguardo “Vaccini imperfetti fortificano il virus”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: