L’ordine arriva Ministero talebano dell’Istruzione superiore e riguarda sia le università pubbliche che private.
Il Ministero talebano dell’Istruzione superiore ha ordinato alle università del Paese, sia pubbliche che private, di vietare alle studentesse di partecipare all’esame di ammissione di quest’anno, secondo una dichiarazione riportata sabato da Tolo News.
Nella dichiarazione, come riporta News 360, i Talebani hanno annunciato azioni legali ai sensi del codice penale islamico contro qualsiasi istituzione che si rifiuti di prendere questa decisione in vista degli esami che si terranno alla fine del mese prossimo.
Il nuovo ordine amplifica l’iniziale restrizione delle autorità talebane, annunciata a dicembre, all’accesso delle donne all’istruzione superiore fino a nuovo ordine, decisione che è valsa al movimento fondamentalista un’ondata di critiche internazionali.
I Talebani, nonostante i numerosi incontri con delegati internazionali, anche delle Nazioni Unite, e le dichiarazioni contrarie di istituzioni come l’Organizzazione della Cooperazione Islamica (OIC), hanno chiesto il rispetto della loro decisione, che aderisce ai principi tradizionali della legge islamica.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Autore: Francesco Puppato
Vive in Polonia dove si occupa di Controllo di Gestione per gli stabilimenti polacchi di una holding italiana; parla quattro lingue (italiano, inglese, polacco e francese) ed ha precedentemente lavorato nel dipartimento finanziario della Holding Orange1. Laureato in "Economia Aziendale" con indirizzo in "Management ed Organizzazione", ha poi conseguito i Master in "Gestione delle Risorse Umane ed Organizzazione del Lavoro", "Controllo di Gestione" e "Diritto Bancario". È "Coach certificato" e vanta corsi in "Business Plan", "Project Management secondo gli standard internazionali" e "Tempi e Metodi". Inoltre, ha il "patentino Bloomberg", l'"Europass Mobilità" e l'"ECDL". Dal 2015 al 2020 ha curato la rubrica "About economy and Social Equity" per la rivista "Economia - ecaroundworld", dal 2017 al 2019 ha collaborato con "Wall Street Italia", nel 2019 con "Economista.info" mentre dal 2020 collabora con "Wall Street Cina", "Gazzetta Italia" e "Polonia Oggi", dal 2021 con "RisorseUmane-HR". Founder di "General Magazine".
Leggi tutti gli articoli di Francesco Puppato