Scelta dovuta ai blackout elettrici.
Automobilisti invitati a cambiare strada o a non andare in Ucraina.
Le autorità moldave hanno dichiarato martedì di aver chiuso cinque valichi di frontiera con l’Ucraina in risposta alle interruzioni di corrente causate dagli attacchi dell’esercito russo.
La Guardia di frontiera, come riporta News 360, ha dichiarato sul suo account Telegram che “il lavoro è stato sospeso in cinque valichi di frontiera“, una mossa che ha attribuito a “interruzioni di corrente sul lato ucraino“.
Ha chiesto agli automobilisti di scegliere percorsi alternativi se devono attraversare il confine o di astenersi completamente dal viaggiare in Ucraina. In totale ci sono circa 35 posti di blocco al confine tra Moldavia e Ucraina.
Altri 21 posti di blocco si trovano al confine tra la regione separatista moldava della Transnistria e l’Ucraina, anche se hanno sospeso le loro funzioni dopo lo scoppio della guerra e su richiesta delle autorità ucraine.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Autore: Francesco Puppato
Vive in Polonia dove si occupa di Controllo di Gestione per gli stabilimenti polacchi di una holding italiana; parla quattro lingue (italiano, inglese, polacco e francese) ed ha precedentemente lavorato nel dipartimento finanziario della Holding Orange1. Laureato in "Economia Aziendale" con indirizzo in "Management ed Organizzazione", ha poi conseguito i Master in "Gestione delle Risorse Umane ed Organizzazione del Lavoro", "Controllo di Gestione" e "Diritto Bancario". È "Coach certificato" e vanta corsi in "Business Plan", "Project Management secondo gli standard internazionali" e "Tempi e Metodi". Inoltre, ha il "patentino Bloomberg", l'"Europass Mobilità" e l'"ECDL". Dal 2015 al 2020 ha curato la rubrica "About economy and Social Equity" per la rivista "Economia - ecaroundworld", dal 2017 al 2019 ha collaborato con "Wall Street Italia", nel 2019 con "Economista.info" mentre dal 2020 collabora con "Wall Street Cina", "Gazzetta Italia" e "Polonia Oggi", dal 2021 con "RisorseUmane-HR". Founder di "General Magazine".
Leggi tutti gli articoli di Francesco Puppato