La decisione arriva dopo l’incontro con Salvini.
Critiche per la proposta di reintitolare un parco al fratello del Duce.
Si è dimesso Claudio Durigon, sottosegretario all’economia ed esponente della Lega.
La decisione di lasciare la carica è arrivata dopo un incontro con il segretario di partito, Matteo Salvini; queste le sue parole dopo l’incontro:
“Ho deciso di dimettermi dal mio incarico di governo che ho sempre svolto con massimo impegno, orgoglio e serietà.”
La lettera è stata diffusa dal partito e Durigon ha poi aggiunto di aver preso la decisone “per uscire da una polemica che sta portando a calpestare tutti i valori in cui credo, a svilire e denigrare la mia memoria affettiva, a snaturare il ricordo di ciò che fecero i miei familiari proprio secondo quello spirito di comunità di cui oggi si avverte un rinnovato bisogno.”
La polemica in questione è quella legata al parco comunale di Latina, dal 2017 intitolato ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che l’ex sottosegretario proponeva di reintitolare ad Arnaldo Mussolini, fratello del Duce.
(Foto da internet)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Autore: Francesco Puppato
Vive in Polonia dove si occupa di Controllo di Gestione per gli stabilimenti polacchi di una holding italiana; parla quattro lingue (italiano, inglese, polacco e francese) ed ha precedentemente lavorato nel dipartimento finanziario della Holding Orange1. Laureato in "Economia Aziendale" con indirizzo in "Management ed Organizzazione", ha poi conseguito i Master in "Gestione delle Risorse Umane ed Organizzazione del Lavoro", "Controllo di Gestione" e "Diritto Bancario". È "Coach certificato" e vanta corsi in "Business Plan", "Project Management secondo gli standard internazionali" e "Tempi e Metodi". Inoltre, ha il "patentino Bloomberg", l'"Europass Mobilità" e l'"ECDL". Dal 2015 al 2020 ha curato la rubrica "About economy and Social Equity" per la rivista "Economia - ecaroundworld", dal 2017 al 2019 ha collaborato con "Wall Street Italia", nel 2019 con "Economista.info" mentre dal 2020 collabora con "Wall Street Cina", "Gazzetta Italia" e "Polonia Oggi", dal 2021 con "RisorseUmane-HR". Founder di "General Magazine".
Leggi tutti gli articoli di Francesco Puppato