3 scienziati intervenuti in una conferenza all’American Institute for Economic Research, rilasciarono una dichiarazione che Fauci ed altri vollero presto far passare in sordina.
Dai nostri lettori ci arriva una segnalazione inerente alla Great Barrington Declation, una dichiarazione fatta da tre scienziati ospiti di una conferenza all’American Institute for Economic Research dal 2 al 4 ottobre del 2020.
La loro tesi attaccava le modalità di gestione della pandemia attuate dalla maggior parte dei governi, con particolare riferimento ai lockdown ed all’immunità di gregge.
Solo 4 giorni dopo, il dottor Francis Collins, direttore in pensione del National Institutes of Healt (NIH), avrebbe fatto di tutto per sminuire la tesi portata alla conferenza dai tre scienziati, ovvero Martin Kulldorff di Harvard, Jay Bhattacharya di Standford e Sunetra Gupta di Oxford.
Con Collins, avrebbero agito nell’intento di di far passare il più in sordina possibile la Great Barrington Declation anche altre persone, tra le quali Anthony Fauci.
A riportare la notizia completa di mail ed informazioni è stato il sito “ScenariEconomici.it” (reperibile al link), mentre la dichiarazione Great Barrington Declation è reperibile qui.
Si ringrazia M. C. per la segnalazione.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Autore: Francesco Puppato
Vive in Polonia dove si occupa di Controllo di Gestione per gli stabilimenti polacchi di una holding italiana; parla quattro lingue (italiano, inglese, polacco e francese) ed ha precedentemente lavorato nel dipartimento finanziario della Holding Orange1. Laureato in "Economia Aziendale" con indirizzo in "Management ed Organizzazione", ha poi conseguito i Master in "Gestione delle Risorse Umane ed Organizzazione del Lavoro", "Controllo di Gestione" e "Diritto Bancario". È "Coach certificato" e vanta corsi in "Business Plan", "Project Management secondo gli standard internazionali" e "Tempi e Metodi". Inoltre, ha il "patentino Bloomberg", l'"Europass Mobilità" e l'"ECDL". Dal 2015 al 2020 ha curato la rubrica "About economy and Social Equity" per la rivista "Economia - ecaroundworld", dal 2017 al 2019 ha collaborato con "Wall Street Italia", nel 2019 con "Economista.info" mentre dal 2020 collabora con "Wall Street Cina", "Gazzetta Italia" e "Polonia Oggi", dal 2021 con "RisorseUmane-HR". Founder di "General Magazine".
Leggi tutti gli articoli di Francesco Puppato
notizie da diffondere
"Mi piace""Mi piace"