Venezia festeggia i 1600 anni di storia con il video di Cimarosti

L’autore dedica un video alla sua Venezia.
Napoleone la definiva “il salone più bello d’Europa”.

L’autore del libro “Ai confini dell’Asia” promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo insieme al Ministero dell’Istruzione (Manifestazione Libriamoci), per essere un volume da leggere nelle scuole d’Italia, elemento di condivisione ed abbattimento di ogni forma di pregiudizio tra i popoli del mondo (approfondimento al link), ora pubblica il suo nuovo video.

La produzione è avvenuta in occasione dei 1600 anni di storia di Venezia, che Mario Cimarosti ha voluto omaggiare.

Il video che l’autore ha voluto dedicare alla sua città, è reperibile a questo link.

Cimarosti: “Vi porto ai confini dell’Asia”

Dopo il libro, l’autore pubblica il video.
Riconosciuto dai Ministeri dell’Istruzione e dei Beni Culturali.

Mario Cimarosti, dopo aver pubblicato il suo libro “Ai confini dell’Asia“, presenta anche il video, proponendo un modo per viaggiare almeno con la mente in un periodo particolarmente difficile, sia a livello logistico che economico.

il libro sopracitato è stato promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo insieme al Ministero dell’Istruzione (Manifestazione Libriamoci), per essere un volume da leggere nelle scuole d’Italia, elemento di condivisione ed abbattimento di ogni forma di pregiudizio tra i popoli del mondo.

A General Magazine, l’autore ha dichiarato quanto di seguito:

“È un piacere per me portare il mio libro nelle scuole e condividere emozioni e viaggi tra gli alunni degli istituti Superiori.”

Il video, intitolato “Natale ai confini dell’Asia“, è reperibile a questo link.