Se c’è un elemento comune a città, istituzioni e aziende, questo è proprio il lavoro: l’unico elemento che permette alle persone di realizzarsi e di assumere una vera dignità nel contesto in cui operano, vivono, si relazionano con gli altri.
Per questo è importante che in un festival dedicato al lavoro siano presenti tutti quegli attori che il lavoro lo vivono in prima persona: chi lo offre (gli imprenditori, lo Stato), chi lo svolge (i lavoratori),
chi lo racconta (i giornalisti, gli intellettuali e i divulgatori di nuovi modelli culturali) affinché tutti comprendano i temi più attuali attraverso un ponte nuovo fra imprese, istituzioni e cittadini. Creare
consapevolezza e cultura per ridurre i conflitti: generazionali, sociali, economici, di genere.
Ne abbiamo parlato con Osvaldo Danzi, presidente di “Fior Di Risorse“.
Presidente Danzi, cos’è “Nobilita Festival”?
“È l’unico festival nazionale dedicato al lavoro ed alla sua cultura che, giunto alla sua terza edizione, venerdì 25 e sabato 26 settembre a Fico Eataly World (Bologna), porterà sul palco tutta l’attualità che ha segnato gli ultimi mesi.
Nobìlita è organizzato da FiordiRisorse, la business community premiata nel 2008 da LinkedIn come “Best practice italiana” a cui aderiscono in oltre 7.000 tra manager e aziende per condividere competenze e networking di alto livello.
Non solo. Il blasone del festival stesso, è tale da far riconoscere i crediti formativi per le due giornate (previa iscrizione sulla piattaforma Sigef) e, per eventuali rimborsi spese di giornalisti che vengono da fuori Bologna, la piena disponibilità a coprire le spese.”
Che temi saranno trattati?
“In estrema sintesi i temi dei panel 2020, costruiti intorno al filo rosso della cultura italiana del lavoro dopo il Covid, mettono al centro le donne, la scuola, l’etica, le geografie del lavoro, un nuovo senso del tempo.
Il programma completo è reperibile al link, insieme ai nomi degli illustri relatori che parleranno per ciascun panel tematico nella due giorni.
Inoltre, per presentare il festival ed i suoi protagonisti, il giorno giovedì 17 settembre alle ore 21:00, organizziamo una diretta sulla pagina FB di FiorDiRisorse e sul canale Youtube di SenzaFiltro. Presso il Comune di Bologna ci sarà poi una conferenza stampa fissata per mercoledì 23
settembre alle ore 11:00.”
A cosa assisteremo? Ci dà un assaggio?
“Un dialogo in cui spiegare in maniera non banale la trasformazione che sta avvenendo nei luoghi di lavoro. Questo può avvenire solo presidiando spazi e pensieri non convenzionali in un territorio neutro dove si generano idee fuori dagli schemi, dove la condivisione di buone pratiche
e competenze vengono messe a disposizione di tutti per diventare patrimonio comune.”
